
Federico Ott durante il festival di Sanremo 2025 si racconta al format di “Oltre il Red Carpet” di Kevin Sacchi e Monica Lazar. Federico Ott, torinese, è un uomo che si definisce “alla sua terza vita”. Dopo aver dedicato i suoi primi 29 anni alla carriera accademica e militare, ha intrapreso una nuova direzione che lo ha portato a scoprire il mondo dello spettacolo.
Il suo viaggio nel mondo dell’intrattenimento è iniziato quasi per caso, tra piccoli gruppi di animazione, ma la sua carriera ha preso una piega interessante quando ha ricoperto ruoli in risorse umane, sia in Italia che all’estero, per poi approdare alla consulenza e all’informazione. Un percorso che ha consolidato la sua polivalenza e il suo approccio versatile, che lo ha portato a vivere diverse esperienze con leggerezza e curiosità.
Federico guarda agli ostacoli con uno spirito positivo: “Mi considero fortunato. Gli ostacoli, insieme alla determinazione, sono ciò che ti insegna a crescere. Ti aiutano a capire se sei sulla strada giusta o se è il momento di cambiare direzione”, racconta. Per lui, ogni difficoltà è una lezione che arricchisce la sua esperienza, e che lo spinge a non fermarsi mai.
Un capitolo fondamentale nella sua carriera è stato il suo ruolo di speaker al Festival di Sanremo, dove ha avuto l’opportunità di intervistare numerosi artisti, tra cui i Gialli X, band che è diventata un’icona grazie alla loro partecipazione esclusiva al festival. Questo evento ha consolidato il suo legame con il mondo dello spettacolo e gli ha permesso di crescere professionalmente.
Nel mondo dei social media, Federico non si è mai spinto a dare il 100% di sé, ma ha imparato a gestire la sua immagine in modo equilibrato. “Non esiste un giusto o uno sbagliato. I social fanno parte della comunicazione, ma è importante trovare il giusto mix tra visibilità e privacy”, spiega. La sua relazione con i fan è molto personale, fatta di interazioni dirette tramite WhatsApp, chiamate e Instagram, per mantenere una connessione autentica.
Federico non ha mai avuto grandi confronti con haters sui social, ma non esita ad affrontare chiunque in modo diretto e costruttivo, nel caso si presenti una situazione del genere. Con il suo approccio aperto e positivo, è sempre pronto a rispondere a chi cerca il conflitto.
Con uno sguardo rivolto al futuro, Federico non si pone obiettivi rigidi per i prossimi 5 o 10 anni. “Vivo il presente, ogni giorno cerco di fare del mio meglio e di godermi ogni esperienza”, afferma. Tuttavia, uno dei suoi sogni più importanti è stato realizzato con la pubblicazione del suo romanzo thriller, scritto insieme a Piero Vigurto, che intreccia una storia tra Torino e la Spagna. Un progetto a cui ha lavorato con passione e che finalmente ha visto la luce.
Inoltre, Federico ha lanciato “Agenda Metropolitana”, una Smemoranda che raccoglie le gaffe e gli errori che spesso la gente commette quando parla a vanvera. Parte degli incassi di questa iniziativa vanno a Save the Children, un gesto che riflette l’impegno sociale e benevolo di Federico.
Federico è una persona che crede fermamente nel valore della beneficenza, affermando che: “Fai beneficenza, perché ti fa star bene”. Se dovesse vincere al Superenalotto, non avrebbe dubbi: userebbe i suoi soldi per aiutare chi ne ha davvero bisogno, realizzando i sogni di coloro che sono meno fortunati. Un gesto che rispecchia la sua visione del mondo e la sua volontà di contribuire al bene comune.
Federico Ott è un uomo che ha fatto della sua vita un continuo viaggio alla ricerca di nuove opportunità, sempre con un sorriso e un cuore generoso. Con una carriera poliedrica e una forte connessione con il sociale, è pronto ad affrontare ogni nuova sfida che il futuro gli riserverà.
Link Utili:
Format: https://www.oltreilredcarpet.it/
Magazine: https://www.iconicfame.it/