
Furio Morucci durante il festival di Sanremo 2025 si racconta al format di “Oltre il Red Carpet” di Kevin Sacchi e Monica Lazar. Furio ha costruito una carriera dinamica e poliedrica nel mondo della cultura e dello spettacolo. Dall’organizzazione di corride per bambini e sfilate di moda, ha presto compreso che la sua passione per la parola scritta poteva trasformarsi in musica. Dalle sue poesie, infatti, sono nate canzoni che lo hanno portato a esibirsi in tour in tutta Italia.
Primo cantautore riconosciuto dall’UNICEF, Furio ha viaggiato molto e si è dedicato alla comunicazione per i giovani, contribuendo all’organizzazione di importanti festival culturali sia a livello nazionale che nella sua terra natale, la zona di Pistoia. Oggi, all’età di 57 anni, ha raccolto la sua produzione poetica in un libro unico, presentato in anteprima alla Casa Sanremo durante il Festival, un’occasione preziosa per affrontare temi di cultura e impegno sociale.
Nel suo percorso, Furio ha imparato che gli ostacoli sono inevitabili, ma è fondamentale affrontarli con coraggio. “C’è sempre un piccolo diavoletto che prova a metterti i bastoni tra le ruote,” racconta, “ma bisogna accettare ciò che arriva e farne tesoro. Mai temere di sbagliare, bisogna sempre fare e andare avanti.”
Testimone del passaggio dal mondo analogico a quello digitale, Furio ha vissuto un’epoca in cui gli eventi televisivi erano irripetibili: se si perdeva una puntata di un programma, non c’era modo di recuperarla. Oggi, invece, grazie ai social e alle piattaforme digitali, tutto è accessibile in qualsiasi momento, un cambiamento che ha accolto con curiosità e apertura.
Il suo approccio agli haters è emblematico del suo spirito pacato e riflessivo. Quando qualcuno ha criticato la sua partecipazione a Sanremo con un commento negativo, Furio ha deciso di contattarlo direttamente, cercando di capirne le ragioni. Alla fine della conversazione, l’hater è diventato suo fan e ha persino acquistato il suo libro, dimostrando che il dialogo può abbattere pregiudizi e costruire connessioni inaspettate.
Se potesse avere un potere speciale, Furio desidererebbe portare più pace nel mondo, incoraggiando le persone a lasciare da parte i telefoni e riscoprire i veri valori della vita. Crede fermamente che il miglioramento della società passi attraverso il recupero del dialogo autentico e della consapevolezza collettiva.
Con un percorso segnato da esperienze significative nel mondo della musica, della poesia e della comunicazione sociale, Furio Morucci continua a ispirare con il suo messaggio di positività e impegno culturale, dimostrando che la passione e la determinazione possono davvero lasciare il segno.
Link Utili:
Format: https://www.oltreilredcarpet.it/
Magazine: https://www.iconicfame.it/