
Nyloz Gringo durante il festival di Sanremo 2025 si racconta al format di “Oltre il Red Carpet” di Kevin Sacchi e Monica Lazar. Nyloz è un giovane rapper di 17 anni, nato a Parigi da padre italiano e madre franco-algerina, che sta rapidamente diventando una voce importante nel panorama musicale. La sua musica nasce dall’incontro di culture diverse, tra cui quella franco-araba che fa parte delle sue radici, e si propone di portare avanti un messaggio potente: combattere le discriminazioni e dare voce alla sua comunità.
Con il suo rap, Nyloz vuole smuovere le coscienze e invitare alla riflessione, mettendo in discussione figure politiche e affrontando temi sociali importanti. Cresciuto in un quartiere multietnico, il rapper non ha paura di parlare delle difficoltà legate alla sua cultura e alle problematiche che affronta chi come lui proviene da una realtà marginalizzata. La sua musica è uno strumento per denunciare le ingiustizie e per cercare di abbattere gli stereotipi legati alla sua identità.
Nyloz, nonostante la sua giovane età, ha già affrontato diverse difficoltà nel suo percorso, tra cui il rischio di querele per i contenuti delle sue canzoni e delle sue dichiarazioni. Tuttavia, non si lascia abbattere, convinto che ogni ostacolo sia una lezione che lo aiuta a crescere e a capire se la sua strada è quella giusta. La sua determinazione è forte, e sogna di rendere la musica la sua professione a tempo pieno, anche se per il momento non è ancora il suo lavoro principale.
Guardando al futuro, Nyloz ha ambizioni grandi. Oltre a voler far crescere la sua carriera musicale, ha anche il sogno di entrare nel mondo del cinema, portando la sua visione e il suo messaggio anche su grandi schermi. Per lui, ogni opportunità è un passo in avanti verso la realizzazione dei suoi sogni, e affronta ogni situazione con calma e fiducia, perché sa di essere dalla parte giusta nella sua lotta contro il razzismo.
A livello social, Nyloz è molto attivo e interagisce costantemente con i suoi fan, rispondendo sempre ai messaggi e creando una connessione genuina con chi lo segue. “Costruire un rapporto con chi ti ascolta è fondamentale”, afferma, mostrando quanto tenga al contatto diretto con la sua community.
La sua musica è fortemente influenzata dalle sue radici franco-arabe. Nonostante parli fluentemente francese, arabo e italiano, è l’italiano la lingua che gli viene più naturale. Adora anche il francese, che utilizza ogni volta che può, mentre l’arabo, pur essendo una lingua un po’ più difficile per lui da utilizzare in versi completi, riesce a inserire nelle sue canzoni in modo naturale, usando parole che evocano le sue origini.
Per il futuro, Nyloz spera di fare delle collaborazioni con artisti italiani, ma per ora preferisce mantenere un po’ di mistero su chi saranno. Quello che è certo è che, con il suo stile unico e il suo messaggio, è destinato a conquistare sempre più spazio nella scena musicale.
Oltre alla musica, uno dei suoi passatempi preferiti è il calcio, un’attività che gli permette di rilassarsi e sfogarsi, ma che gli insegna anche l’importanza del lavoro di squadra e della disciplina.
Se potesse scegliere un superpotere, Nyloz non avrebbe dubbi: il teletrasporto. Un potere che gli permetterebbe di spostarsi istantaneamente tra l’Italia, la Francia e ogni altro angolo del mondo, per essere sempre pronto a cogliere ogni opportunità e partecipare agli eventi che contano.
Nyloz Gringo è una giovane promessa della musica che sta scrivendo il suo cammino con determinazione, autenticità e una voglia infinita di fare la differenza. Con il suo talento e il suo messaggio, è pronto a far sentire la sua voce in ogni angolo del mondo.
Link Utili:
Format: https://www.oltreilredcarpet.it/
Magazine: https://www.iconicfame.it/